Il Pensiero delle Società Scientifiche Agrarie su Agrovoltaico, PNRR e paesaggio agrario
Posizione condivisa dalla Comunità Scientifica Agraria e richiesta di proposta modifica articoli
Posizione di AISSA sul DDL 988
I Quaderni di AISSA - volume 1, 2020
Atti del XVII Convegno AISSA
Buone pratiche di intensificazione sostenibile - Strumento per lo sviluppo del sistema agroalimentare italiano
Reggio Calabria, 17–18 febbraio 2020
Uso degli indicatori e dei relativi valori-soglia nell’ambito della ASN
Lettera a Ministra Senatrice Bellanova su nomina Presidenza CREA
Lettera aperta alla Ministra delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, senatrice Teresa Bellanova
Il Sole 24 Ore · Il Sole 24 Ore
Comunicato AISSA Agricoltura e COVID-19
Posizione del Consiglio di Presidenza AISSA relativamente allo studio del laboratorio CULTLAB.
Intensificazione sostenibile
Pubblicato il documento Intensificazione sostenibile in agricoltura – La posizione dell’Associazione italiana delle Società Scientifiche Agrarie.
versione completa
versione ecostampa
Manifesto per il Paesaggio agrario e forestale italiano
28/05/2019
Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini” Piazza della Minerva 38, Roma
Contatti:
eventi.edagricole@newbusinessmedia.it
Documento su DDL biologico
Il consiglio di Presidenza di AISSA, la Conferenza di Agraria, la Federazione delle Scienze della Vita e l´Associazione nazionale dei biotecnologia italiani hanno preparato una nota sul Disegno di Legge “Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell’acquacoltura con metodo biologico”, in cui esprimono una forte preoccupazione su diversi punti contenuti nel testo approvato alla Camera. Il documento è stato inviato al Senato prima della discussione del DDL.
Leggi
Biologico e dintorni
Il consiglio di presidenza di AISSA esprime attraverso un comunicato la propria posizione sul tema legato alle sfide che le “produzioni agricole di tipo biologico” e sul bisogno di ricerca in questo ambito per assicurarne la sostenibilità e la redditività. Il tema ha recentemente suscitato varie prese di posizione anche sulla stampa nazionale in seguito al convegno presso il Politecnico di Milano il 16 e 17 novembre 2018.
Leggi
Senato, Martedì 3 dicembre
Presentazione della legge quadro per protezione e gestione sostenibile del suolo
Il 3 dicembre in Senato si terrà la presentazione della proposta di legge quadro per la protezione e la gestione sostenibile del suolo promossa da AISSA.
Comunicato stampa
Elenco senatori firmatari
Invito